A CHI SI RIVOLGE
Organizzazioni no-profit, educatori professionisti e volontari che operano nel campo del Teatro Sociale e di Comunità, gruppi ad alto rischio di esclusione sociale e segregazione.
Risultati
Descrizione del profilo professionale dell’Operatore di Teatro Sociale secondo gli standard dell’Unione Europea; corsi di formazione per Operatori di Teatro Sociale; metodologie e linee guida per la convalida, il riconoscimento e la certificazione della professione a livello nazionale.
Formazione
Verranno organizzati 4 Eventi di Formazione con tutto lo Staff nei paesi associati, al fine di promuovere lo sviluppo delle competenze e la condivisione di buone pratiche: – Un corso di formazione in Spagna; – Tre Laboratori di Apprendimento Peer-to-Peer (in Italia, Portogallo e Polonia).
Su di noi
Riconoscimento dell’Operatore di Teatro Sociale come figura professionale per far fronte al rischio di esclusione sociale
L’idea di “fare teatro” come attività a supporto di diversi gruppi svantaggiati e a rischio di esclusione sociale è piuttosto antica
Obiettivi del progetto
Promuovere la cooperazione e lo scambio di buone pratiche a livello Europeo, e intende far uso del vantaggio dato dagli strumenti di trasparenza e riconoscimento dell’Unione Europea per incrementare le opportunità formative e le possibilità di impiego di professionisti che lavorano nel campo del Teatro Sociale e di Comunità
Incoraggiare la diffusione del Teatro Sociale e Comunitario come efficacie mezzo di inclusione sociale per adulti con difficoltà dell’apprendimento
Rafforzare la cooperazione e facilitare lo scambio di buone pratiche nel campo dell’educazione informale tra le organizzazioni che prendono parte al progetto
Sviluppare e consolidare insieme un corso di formazione per OPERATORE DI TEATRO SOCIALE (STO)
Alimentare un processo di riconoscimento e standardizzazione della professione dell’OPERATORE DI TEATRO SOCIALE a livello dell’Unione Europea
Partners

Oltre le parole Onlus

Association ProSoc

Bielsko Artistic Association Grodzki Theatre

Magenta Consultancy

Pele

Comunità San Patrignano

Smashing Times International Centre for the Arts and Equality
Partners Associati

Università Roma Tre

Associazione San Patrignano Scuola e Formazione

Dire Fare Cambiare
ISCRIVITI
ALLA NOSTRA NEWSLETTER